Uve di Grillo (60%), Inzolia, Catarratto e Moscato d’Alessandria e (40%) provenienti da vecchie vigne allevate a tendone su suolo di arenaria e da vigne allevate ad alberello su suoli Argillo Calcarei con importante presenza di gesso. Pressatura diretta di uva diraspata e a grappolo intero. Una piccola parte viene diraspata e fatta fermentare con macerazione sulle bucce per un periodo che varia, in base alla cuvèe, da uno a diversi giorni.
Vinificazione in ossido/riduzione in botti di legno e acciaio inox.